Chirurgia Estetica e Plastica

  • Chirurgia estetica plastica
    • Chirurgia del seno
      • Riduzione del seno
    • Liposuzione
    • Correzione dei nasi
  • Anatomia
    • Mammella
    • Orecchio
    • Palpebra
    • Chirurgia plastica
    • Odontoiatria
    • Bocca

Riduzione del seno

La mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico che permette di ridurre le dimensioni del seno e rimodellarlo per motivi estetici ma anche funzionali. Infatti, in caso di seni molto grandi il miglioramento, oltre che estetico, è riscontrabile nella diminuzione di dolore, della sensazione di fastidio localizzato alle mammelle ed alla porzione alta della colonna vertebrale, collo e spalle comprese. Esistono numerose varianti di tecnica chirurgica, la scelta viene effettuata, generalmente, in base al volume mammario ed all’esperienza del chirurgo. L’intervento dura circa 3-4  ore, si esegue in sala operatoria, in presenza di un anestesista e generalmente richiede 1-3 giorni di ricovero.

Prima dell’intervento si effettuano precise misurazioni e si esegue un accurato disegno sulla cute delle mammelle. L’intervento consiste nella rimozione di parte della cute e dei sottostanti tessuti della mammella (ghiandola e grasso), spostando l’areola più in alto e rimodellando i rimanenti tessuti in una configurazione più piccola, più alta e più armoniosa. Le cicatrici che residuano da questo intervento, anche se eseguite con tecniche e materiali tipici della chirurgia plastica, sono posizionate intorno all’areola, orizzontalmente nel solco sottomammario e verticalmente dal solco sottomammario al bordo areolare inferiore.

  • Chirurgia estetica plastica
    • Chirurgia del seno
      • Riduzione del seno
    • Liposuzione
    • Correzione dei nasi
  • Anatomia
    • Mammella
    • Orecchio
    • Palpebra
    • Chirurgia plastica
    • Odontoiatria
    • Bocca

Articolo

Mammella

La mammella è un organo ghiandolare che secerne il latte. Si tratta della struttura caratterizzante l'intera classe dei mammiferi. Anatomia umana La mammella è un organo pari (due nell'uomo) e simmetrico, posto nella regione anteriore del torace, ai lati della linea mediana, localizzate tra il terzo e il sesto spazio intercostale. L'organo è costituito in parte da tessuto cutaneo, in parte da … Leggi

Anatomia

L‘anatomia è il ramo della biologia che studia la struttura e l'organizzazione degli organismi viventi; esistono l‘anatomia animale (Zootomia) e vegetale (Fitotomia). I maggiori rami dell'anatomia sono l‘anatomia … Leggi

Correzione dei nasi

La rinoplastica è l'intervento chirurgico che permette di rimodellare il naso. In particolare si intende la modifica della forma strutturale esterna, che può essere eseguita sia per ragioni estetiche, sia per correggere … Leggi

Palpebra

La palpebra è un organo pari e simmetrico, muscolomembranoso, posto dinanzi all'occhio. La sua funzione è protettiva. Fa parte dell'apparato lacrimale. Anatomia umana Le palpebre formano una … Leggi

Colophon | Privacy Policy